pelle grassa beauty routine

Pelle Grassa – Beauty Routine

Eccoci qua. Oggi dedichiamo tutta la nostra attenzione a te che hai la pelle grassa, ma prima di iniziare a parlare di beauty routine e dei prodotti ideali da utilizzare giorno dopo giorno, vorrei tanto farti delle piccole precisazioni. Molto spesso ci convinciamo di avere una pelle grassa semplicemente perché ci ritroviamo a combattere con punti neri o brufoli più o meno infiammati, così facciamo di tutto per “sgrassare” la nostra pelle senza renderci conto del male che ci facciamo. E allora ho pensato di elencarti delle caratteristiche ben precise che possono aiutarti a capire che “tipo di pelle hai”. La distinzione più importante bisogna farla tra SEBORROICA GRASSA e SEBORROICA SECCA.


Una pelle seborroica grassa è molto unta, piena di punti neri e brufoli infiammati, che non attenzionati possono portare ad un acne. Una pelle seborroica secca non è unta, presenta punti neri, brufoli più o meno infiammati (anche in questo caso si può avere un acne), presenza di grasso sottocutaneo (prova a passare con delicatezza la mano sul viso per capire se hai dei brufoli sottocutanei) e pelle screpolata nelle zone più sensibili (guance, mento e fronte). In tutte e due i casi puoi avere una sensibilità cutanea alterata e una pelle inspessita. Bene, adesso possiamo finalmente parlare di beauty routine. I passaggi da seguire sono identici a quelli elencati nella beauty routine per pelle normale, ti elencherò per ogni punto solo i prodotti ideali per la pelle grassa e un passo in più, il numero “6” che ti consiglio vivamente di seguire.

Beauty Routine: Pelle grassa

1.  Detersione:
seborroica grassa: Purifying gel o Cleansing Foam
seborroica secca: Purifying gel, gentle cleansing milk o pore refining foam (ideali per le pelli più mature)

2. Tonico:
seborroica grassa: Purifying tonic o facial cleanser,
seborroica secca: Purifying tonic, gentle ph balancer o pore refining tonic

3. Contorni occhi 

4. Siero Viso:
seborroica grassa: oleosa control serumAHA GEL o sicca calcium serum
seborroica secca: sicca calcium serum o AHA fluid

5. Crema:
seborroica grassa: oleosa control fluid o skin refiner fluid
seborroica secca: sicca control day, sicca contro night   o skin refiner fluid

6. Peeling fino a tre volte alla settimana. Esfoliare la pelle in questo caso è di fondamentale importanza. Come ho detto prima, quasi sempre chi ha una pelle grassa (sia seborroica secca che grassa) tende ad avere una pelle molto inspessita, per questo uno dei tuoi compiti principali è quello di renderla più leggera per farla ossigenare meglio. A tal proposito puoi utilizzare i seguenti prodotti.
seborroica grassa: enzyme peeling liquid e/o enzyme foam powder
seborroica secca: enzyme peeling liquid e/o enzyme peeling paste.

Perfetto, sei pronto per prenderti cura della tua pelle!!! Buon lavoro…💪

Carrello