endosphères therapy total body

Endosphères Therapy Total Body



    Perché scegliere Endosphères?

    Endosphères Therapy è il trattamento rivoluzionario che agisce su più livelli, dal derma al muscolo, ripristinando dapprima le fisiologiche condizioni vascolari e tissutali ed in seguito effettuando un rimodellamento localizzato. Le osservazioni cliniche e gli studi condotti hanno dimostrato che le oscillazioni meccaniche a bassa frequenza prodotte da Endosphères Therapy consentono in un solo trattamento di:

    • Rassodare e tonificare muscoli e tessuto
    • Levigare la “buccia d’arancia”
    • Ridurre le adiposità localizzate

    Quali sono gli effetti di Endosphères?

    Endosphères effettua 5 azioni in maniera sinergica:

    1. Riduzione del dolore: la microvibrazione compressiva stimola determinati ricettori presenti nel derma e migliora l’ossigenazione. Tale azione permette di ridurre l’infiammazione del tessuto e di eliminare il dolore in breve tempo.
    2. Stimolazione del sistema linfatico: Il movimento delle sfere ed il senso di rotazione del cilindro creano un effetto “pompa” che attiva il sistema linfatico eliminando i liquidi tossici.
    3. Rimodellamento: l’azione oscillatoria delle sfere determina la disgregazione degli accumuli adiposi responsabili dell’aspetto a buccia d’arancia. Tale azione riduce l’inestetismo e rimodella già dai primi trattamenti.
    4. Miglioramento microcircolo: Endosphères stimola la vascolarizzazione grazie alla particolare disposizione delle sfere a “cella d’ape”. Il tessuto subisce una “ginnastica vascolare” ripristinando il microcircolo.
    5. Tonificazione di muscoli e tessuto: il sistema a Microvibrazione Compressiva utilizza il muscolo come resistenza attiva e, grazie alla stimolazione vibratoria, permette di ottenere un’ottimizzazione del tono muscolare nei distretti trattati.

    Che cosa è Endosphères Therapy?

    Endosphères Therapy si basa sul principio della Microvibrazione Compressiva che, attraverso la trasmissione di vibrazioni a bassa frequenza in un range compreso tra 29 e 355 ha, è in grado di generare un’azione pulsata e ritmica sui tessuti. All’interno del manipolo è ubicato un cilindro, che ruota su se stesso, nel quale sono installate 55 sfere in silicone anallergico o gel. Le sfere sono posizionate a cella d’ape e hanno una densità e un diametro specifico.

    Il senso di rotazione e la pressione impiegata fanno sì che la microcompressione venga trasmessa ai tessuti. La frequenza, misurabile attraverso la variazione della velocità del cilindro, genera la microvibrazione; la giusta combinazione di queste forze, insieme al tempo di applicazione, determina l’intensità del trattamento, adattabile ad singola situazione.

    Il trattamento non risulta né invasivo né doloroso, 100% naturale.

    Quante sedute bisogna fare con Endosphères?

    I protocolli relativi ai vari trattamenti sono frutto di studi e ricerche scientifiche effettuati in alcune delle più rinomate università italiane tra cui l’università degli Studi di Chieti “G. d’Annunzio”. Il protocollo scientifico standard prevede un totale di 12 sedute da effettuare due volte a settimana (massimo tre) al cui termine è sempre consigliato un mantenimento dei risultati tramite una o due sedute mensili.

    Carrello